Presentazione dell’offerta didattica anno scolastico 2023/2024 Museo Audiovisivo della Resistenza
Il Museo della Resistenza incontra il mondo della scuola, venerdì 13 settembre alle ore 17 con l’Open Day e aperitivo rivolto ai/alle docenti e a tutte/i le educatrici/tori del territorio.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all'Open Day di venerdì 13 ottobre per la presentazione dell'offerta didattica proposta dal Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo. A partire dalle ore 17, al Museo verranno illustrate ai e alle docenti una serie di attività didattiche proposte per l'anno scolastico 2023/2024 rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e alle associazioni che si occupano di educazione non formale.
Oltre alla visita guidata, sono previsti una serie di laboratori che riguardano la storia dell’antifascismo e della Resistenza, della Costituzione, la storia del paesaggio, la multimedialità, ma anche temi di attualità inerenti l'ambito dei diritti di cittadinanza, la memoria e l’impegno, l’educazione civica, la cittadinanza attiva e digitale, le pari opportunitè e l’educazione alle differenze.
La presentazione si svolgerà venerdì pomeriggio all'ex colonia partigiana, dove dai primi anni del Duemila è stato allestito il primo museo di narrazione, realizzato in Italia da Studio Azzurro di Milano, con il coordinamento scientifico di Paolo Pezzino e Giovanni Contini.
Per iscriversi a è necessario contattare il collettivo Archivi della Resistenza, al numero di telefono 3290099418 o scrivendo una email a info@archividellaresistenza.it.
Il MAR, lo ricordiamo, è stato inaugurato il 2 giugno 2000 alla presenza dell'allora Ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro e dei rappresentanti delle Amministrazioni Provinciali e Comunali locali. Lo spazio, circondato dal bosco di castagni da cui discesero i partigiani al termine della guerra di liberazione, è il frutto di una concezione museografica originalissima, infatti non è stato concepito seguendo canoni a cui tradizionalmente si ispirano i luoghi museali ma si propone di conservare e di trasmettere un bene immateriale e senz'altro più prezioso: la memoria storica. Al suo interno presenta una sala dove è possibile ascoltare, in modo interattivo, le ultime testimonianze dirette del periodo resistenziale della zona delle Apuane e della Lunigiana e della provincia della Spezia.
Il Mar ha come finalità quella di andare oltre l’”ultimo testimone”, è uno scrigno di memorie accessibile a tutte le età , un monumento alla Pace che durante l'anno ospita studenti e studentesse venuti da ogni parte d'Italia per ascoltare storie di vita di coloro che hanno vissuto il periodo resistenziale e che ormai non ci sono più.
Al termine della presentazione di verrà offerto un aperitivo a tutte/i le/i presenti.
Per partecipare all’Open day e all’aperitivo è necessario prenotarsi contattando il collettivo Archivi della Resistenza, al numero di telefono 3290099418 o scrivendo una email a info@archividellaresistenza.it.